martedì 23 ottobre 2012

Omaggio ai girasoli

I colori sono quelli autunnali
ma con questa card ho fatto l'occhiolino all'ultimo piacevole residuo d'estate. 
Preparata per il nostro chellenge#37 del Deep Ocean
che ha come tema "Sporty and Outdoor".


Il timbro è "Don & Daisy" della Marianne Design,
colorato con i Copic con qualche tocco di matite Prismacolor.
La patterned paper è la "Forever Fall Collection" della BoBunny.


 
 
 Per tagliare la mia "cialdina-timbro" e per il girasole
ho usato la Spellabinders Nestabilities Blossom Two.
Le farfalline sono volate sulla card direttamente da un punch di Martha Stewart.

Allora, vi ho fatto venire voglia di partecipare alla nuova sfida del Deep Ocean?
Bene, mettetevi all'opera che tutto il DT vi aspetta
e prendete pure spunto ed ispirazione dai suoi meravigliosi lavori.

 A presto, anzi prestissimo, la vostra Eulalia.

venerdì 19 ottobre 2012

Una card prima di Vicenza

Invece di rilassarmi, prima della partenza di stanotte per la fiera di Vicenza,
guardate un po' cosa ho pasticciato sul mio tavolo:
una card con la tecnica "spotlight". Meglio vedere che raccontare!

 Tre cialde tagliate con 3 spellbinders "standard circles" di diverse misure,
colorate con i fidatissimi Copic.
Che ne pensate di uno "step by step"? Ecco, è pronto, tutto per voi!

Ho usato un Clings rubber stamp della Hero Arts, "Flower pattern",
due timbrate uguali su cartoncino bianco; 
su uno dei due ho colorato alcuni dettagli che ho poi ritagliato con le spellbinders.


I tre "spotlight" sono stati mattati di nero 
e applicati sull'altro cartoncino timbrato con scotch biadesivo spessorato.


Grande effetto per una tecnica che può essere ripetuta all'infinito...
... basta cambiare soggetto!
Perché l'ispirazione è sempre dietro l'angolo!!!

A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.

martedì 9 ottobre 2012

Big news!! Novità

Le amiche me lo dicevano da tempo 
ma io, "modestina", dicevo che non sarebbe mai successo.
Vi chiederete di che diamine sto parlando.
Allora: la scorsa settimana ho avuto una "chiamata"!
Ma nooooooo, che avete capito, non voglio mica farmi suora. Vi svelo l'arcano.
Franz mi ha invitata ad entrare a far parte del DT del Deep Ocean Challenge.
Proprio io? Io che sono una frana totale? 
Ebbene sì, pare che a qualcuno piace quello che faccio.
SI COMINCIA!!!
Ecco il mio primo post in assoluto nella veste di DT.
quindi date sfogo alla fantasia perchè qualsiasi progetto andrà benone.
Ammappete quante ciance ma mi "correva l'obbligo";
prometto che le prossime volte sarò più stringata.


colorato con i Copic e tagliato con una spellbinders "Deckled Rectangles Large",
è stato usato per una Birthday card.



Le due "Vintage Tag" della Magnolia 
sono state tagliate da cardstock "T. Holtz Ideaology paper stash".


Magiaaaa!! Ma è una easel card!
Eulalia ma non avrai esagerato con le foto? Non sia mai detto...
... eccovene un altro quartetto!! 


Ok, adesso direi che può bastare.

Ringrazio tutto il team del Deep Ocean Challenge
che mi ha dato questa opportunità di crescita e di arricchimento,
ringrazio Franz per aver creduto in me e nelle mie capacità,
ringrazio Alberto per essere il mio giovane "pigmalione creativo"...
... ringrazio la buona sorte per tutte le piacevoli sorprese che mi riserva.

E ricordate di visitare il Deep Ocean Blog 
per trarre ispirazione dai lavori delle grandi creative del DT.

A presto, anzi prestissimo, la vostra Eulalia.

giovedì 4 ottobre 2012

Passioni mai sopite

Come vola il tempo.
Vivo con il mio Nic da 30 anni. La nostra Ludo ne ha quasi 29.
Ma mai per un giorno ho smesso 
di far lavorare le mie mani... la mia mente... il mio cuore.
La nostra casa ha visto passare chilometri di lana e cotone,
sul tavolo della mia cucina 
(oggi della mia craft room - per concessione della mia dolce metà!)
si sono srotolati metri di stoffe fruscianti ,
i miei grembiuli si sono macchiati di colla, colori e Dio solo sa di cos'altro!!
Oggi mi andava di spolverare foto vecchie come me,
quando sferruzzavo con i ferri da lana
e quando ancora riuscivo ad infilare gli aghi senza occhiali.



 Lavori a maglia di qualche tempo fa...





... e alcuni dei tanti lavori a punto croce.
Aaaah, che belli gli occhi di mia figlia!


Magari nessuno lascerà commenti a questo post diverso dai miei soliti
ma io ho provato una buona dose di  struggente nostalgia,
perchè dietro ad ognuna di quelle foto c'è una parte di me,
della mia storia... della nostra storia, di ricordi che tornano prepotenti.

Oggi la certezza di nuove avvincenti trame da costruire.

A presto, anzi prestissimo, la vostra Eulalia... ma sempre Lalla.

domenica 30 settembre 2012

Nuove conoscenze

Ecco come qualcosa di virtuale diventa reale... potenza del web!
Un volto di carta che finalmente si trasforma in un viso da conoscere e ricordare.
Ci si prepara ad un incontro atteso da tempo
ed insieme a due amiche si vive una nuova avventura.
A casa di Franz, tra facce nuove che s'incrociano con le nostre vite.

Una card per la padrona di casa.
Un pomeriggio di chiacchiere, risate, scoperte, carta, colori... e molto di più.




Ed un piccolo pensiero per le signore, da parte mia, di Giusy e Rosy.





E sul blog di Rosy troverete le immagini che raccontano di noi.

(Se volete qualche informazione sulla card o sui gesseti profumati
non esitate a contattarmi.)

Auguro ad ognuno di voi di fare incontri interessanti lungo il cammino...
perchè ci sono sempre grandi sorprese dietro l'angolo.

A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.
(anche se molte di voi mi conoscono come Lalla)

P.S. Grazie a Cata per averci suggerito un programma "free" per presentare le nostro foto.

lunedì 17 settembre 2012

Medallion punch card

Ancora una volta il sodalizio con la mia "Peppa"
ha prodotto buoni frutti: lei è la mia musa ispiratrice!


Toni eleganti e discreti per il compleanno di una giovane donna.


E da qui l'idea di un tutorial, perché non c'è soddisfazione più grande
che condividere progetti e scoperte con tutti voi.

Vado? Vado... un attimo di pazienza che comincio.

Scegliete un corner punch tra quelli che avete... perché ce l'avete, vero?
Nella foto ne vedete uno di Martha Stewart:
Tagliate tre cartoncini: due dello stesso colore da 21/2" e da 13/4"
e uno di colore contrastante da 2" (le misure sono in inch... of course!).
"Punchate" i 4 angoli di ogni cartoncino,
corregendo eventuali imperfezioni con le forbici.
Ehi, qui sono caduti una miriade di coriandoli a forma di cuore...
... ovviamente vanno conservati per qualche altro lavoretto! 

Aggiungete scotch biadesivo sul rovescio di ogni cartoncino:
sì, sul rovescio, perché la "punchata" ha un dritto ed un rovescio.
Su su, da bravi, non dite che sono una rompi-perfettina!!!
Al centro due cuoricini, di cui uno scallop, tagliati con una spellbinders.
Visto che bel medaglione e se avete altri corner punch
potete sbizzarrirvi a crearne di varie forme e diversi colori.

Eccone altri due, sempre con punch Martha Stewart:
il nero ed argento con l' Iron Gate Corner punch,
il rosso e beige con il Corner Loop punch...
... e il divertimento continua all'infinito, basta cambiare colori e combinazioni.


Allora, vi siete divertiti? Io da morire, anzi no, da vivere all'ennesima potenza!!

A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.

lunedì 10 settembre 2012

Card battesimo

E chi l'avrebbe mai detto che avrei fatto una card
completamente, totalmente, interamente, assolutamente ROSA?!
Per il battesimo di una bimba, su richiesta della mia amica Giusy
(materiale, attrezzi e carabattole varie offerte dalla ditta "Peppa & Co.").


L'immagine stampata su cartoncino bianco proviene da Pinterest.

   
Con l'aiuto di alcune Spellbinders 
ed un paziente lavoro di "taglia ed incolla" è uscito fuori questo pizzo di carta.


Anche l'interno è corredato di una tag abbinata.


 Effetto 3D di grande impatto scenografico.
Il progetto non è mio ma mi sono "spudoratamente" ispirata a questo post.
Grazie per le continue condivisioni di tante brave scrapper e cardmaker!


A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.





venerdì 7 settembre 2012

Tele alterate... da mani amiche.

Con Rosy si sta proprio bene e il tempo passato con lei è puro divertimento.
Come un lavoro su commissione si trasforma in un pomeriggio di risate.



Una tela "sporcata" di gesso e colori acrilici, 
qualche fustellata con l'aiuto della Big Shot, un po' di ritagli di carta da parati...
sì sì avete letto bene, perché noi non buttiamo via niente!



La versione orizzontale è quella su cui ho lavorato io.


E questa è la versione con foto verticale su cui ha lavorato Rosy.
Progetto e preparazione delle tele sono opera delle sue mani laboriose
e della sua mente industriosa.
Tutto volutamente simile perchè destinato alle nonne del bel giovanotto.
Ora passate a vedere il suo post.


... e il Signore è sempre con tutti noi, anche per chi non lo sente e non lo vede.


A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.
(Foto by RosaMerliza)

sabato 25 agosto 2012

Tecnica "masking"


Non so perché ma da un po' di tempo sono dolcemente invasa dalle farfalle.

  
Una card senza "sentiment" (come mia abitudine)...
... perché chissà a quale persona e per quale occasione sarà destinata.

Però stavolta un bel tutorial: la tecnica della mascheratura.
Scegliete un timbro che vi piace... io aspetto.
Prendetene uno di media dimensione, che possa essere stampato più volte.
 Quello che ho usato io è della Hero Arts, su carta Fabriano liscia da 220 gr,
timbrato con Archival Ink Jet Black.


 1 - Timbrate la prima farfalla al centro del cartoncino e poi su un post-it,
(la timbrata deve "cadere" in corrispondenza della parte adesiva 
del lato posteriore).
2 - Ritagliate perfettamente la vostra "maschera" dal post-it.
3 - Appoggiatela sulla farfalla già timbrata.


4 - Timbrate la seconda farfalla (in basso) e poi "mascherate".
5 - Timbrate la terza farfalla (in alto).
6 - Ora potete rimuovere la vostra "maschera".


7 - Appoggiate la "maschera" sulla farfalla in basso.
8 - Timbrate l'ultima farfalla.
9 - Il cartoncino è pronto per la colorazione.

Io ho usato i Prismacolor ma potete colorare anche con i Copic o con i Distress.
Qualche problema? Io sono sempre qui, pronta a rispondere ad ogni domanda.






A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.


lunedì 13 agosto 2012

Per una nascita

Continua la serie delle "sonate a 4 o più mani":
un lavoro su commissione che ha tenuto impegnate me e la mia Peppa
per un paio di freschi (e meno male!) pomeriggi:
una scatola a soffietto per foto e "journaling"
per un bimbo che deve nascere i primi di settembre.



Un progetto che ci ha dato grande soddisfazione realizzare.


Cuoricini, nastri, fiori, perle, strass: gli ingredienti giusti
per un una "chicca" che piacerà sicuramente alla neo mamma.
Ed un'occhiatina all'interno? Vi accontento subito.





Lo devo ammettere, mi sono proprio divertita
soprattutto perché ero in compagnia della mia Giusy
(anche se lei continuava a ripetere che il lavoro era a 3 mani: 
2 le mie ed una la sua... "modestina"!!!!!).
Accidenti, lei non ha un blog ma potete vedere le sue creazioni sul suo Pinterest.


Che questo piccolo scrigno possa riempirsi di tanti bei ricordi.


A presto, anzi prestissimo, la vostra Eu.